Le patologie trattate dal Dott. Valli
Il Dottor Stefano Valli è un esperto otorinolaringoiatra e otoneurologo, a disposizione dei propri pazienti di Pavia e provincia.
L'otoneurologo è una figura medica professionale che unisce due discipline, l'otologia e la neurologia: si occupa della diagnosi e della cura di disturbi legati all'udito e all'equilibrio, e che siano collegati al sistema nervoso centrale e alle parti periferiche.
In particolare, individua e prescrive terapie atte a risolvere i disturbi dell'orecchio interno e della funzione vestibolare, ovvero
dell'equilibrio.
Disturbi trattati
Lo studio del Dottor Valli a Pavia è un centro specializzato nel trattamento di numerose patologie otoneurologiche, dunque legate all'orecchio, all'udito e all'equilibrio.
Alcuni dei disturbi di cui si occupa l'otoneurologo, in particolare, riguardano
infezioni all'orecchio e dell'osso temporale, come ad esempio:
- acufeni;
- otite media acuta;
- otomastoidite cronica (colesteatoma o granuloma);
- otite esterna maligna;
- complicanze intracraniche di infezioni otitiche;
- meningite;
- ascesso epidurale;
- labirintite tossica (sierosa);
- tromboflebite del seno laterale;
- labirintite batterica (suppurativa);
- ascesso cerebrale;
- idrocefalo otitico;
- labirintite sifilitica;
- neurolabirintite virale (neuronite o neurite vestibolare, cocleare o cocleovestibolare);
- herpes zoster otico (sindrome di Ramsay-Hunt).
Disordini otoneurologici
Presso il proprio studio medico di Pavia, l'otoneurologo Valli si occupa di ulteriori disturbi legati all'udito e all'equilibrio, ma non solo, come ad esempio:
- disordini vascolari;
- vertigine parossistica posizionale (cupolo o canalolitiasi);
- idrope endolinfatica;
- Malattia di Meniere;
- vertigine emicranica;
- patologie autoimmuni dell'orecchio interno;
- tumori;
- traumi;
- otosclerosi;
- labirintopatia da cause ototossiche (aminoglicosidi, diuretici dell'ansa, salicilati, cis-platinum);
- età (ipoacusia nell'anziano, disequilibrio, vertigine nei bambini);
- forme congenite;
- sclerosi multipla;
- ipoacusia e sordità nei bambini;
- acufene vertigini e/o acufeni e disordini craniomandibolari;
- riabilitazione vestibolare.
Contatta lo studio medico per prenotare
subito un appuntamento con lo specialista